Giovanni-Marongiu-fondatore-del-Museo-Civico-di-CabrasGiovanni Marongiu nacque a Cabras l’11 settembre 1929, studiò alla Facoltà di Giurisprudenza e Cagliari, laureandosi nel 1955 a Roma.
Nel 1958 iniziò una collaborazione con il Ministro Giulio Pastore, allora Presidente del Comitato di Ministri per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno, e divenne successivamente responsabile dell’Ufficio Legislativo dello stesso Ministero.
Dal 1963 al 1971 fu Consigliere di Amministrazione della Cassa per il Mezzogiorno, dal 1967 al 1976 Presidente del Formez e dal 1975 al 1993 Presidente della Fondazione Giulio Pastore.
La sua carriera accademica iniziò nel 1966, con il conseguimento a Roma della libera docenza. Nel 1976 divenne Professore ordinario di Diritto Amministrativo, dal 1978 al 1987 insegnò presso la Scuola superiore della Pubblica Amministrazione, dal 1986 al 1991 fu docente di Scienze dell’Amministrazione e di Diritto Pubblico dell’economia presso la LUISS. Nel 1988 divenne Professore ordinario di Diritto Pubblico dell’Economia presso l’Università di Tor Vergata a Roma.
Dal luglio 1990 all’aprile del 1991 fu Ministro per gli Interventi Straordinari nel Mezzogiorno, nell’ultimo governo Andreotti. Morì a Roma il 10 novembre 1993.