PROGRAMMA (giugno-novembre 2014)
Conferenze
Venerdì 6 giugno 2014 ore 18:00
Saluto delle autorità e presentazione del ciclo di conferenze
Alessandro Usai, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano
Mont’e Prama tra ieri e oggi
Sabato 28 giugno 2014 ore 18:00
Anna Depalmas, Università degli Studi di Sassari
Il santuario nuragico di Abini (Teti): archeologia di una scoperta
Mercoledì 30 luglio 2014 ore 21:30
Anna Chiara Fariselli, Federica Boschi, Michele Silani, Elisabetta Cilli, Università di Bologna
La necropoli meridionale di Tharros negli scavi dell’Università di Bologna: i nuovi filoni di ricerca fra realtà virtuale, geofisica e indagini sul DNA
Sabato 20 settembre 2014 ore 18:00
Pinuccia F. Simbula, Università degli Studi di Sassari
Le acquisizioni della recente storiografia sul giudicato di Arborea
Sabato 25 ottobre 2014 ore 17:30
Carla Del Vais, Museo Civico di Cabras – Università degli Studi di Cagliari
Gli scavi e le ricerche nelle necropoli di Tharros nell’Ottocento
Sabato 15 novembre 2014 ore 17:30
Elisabetta Garau, Università degli Studi di Sassari Da Neapolis a Nabui
Escursioni e visite guidate
Domenica 14 settembre 2014
Riccardo Cicilloni, Università degli Studi di Cagliari
Nuraghe Cuccurada (Mogoro-OR), complesso nuragico di Brunk’e s’Omu (Villaverde-OR)
Domenica 5 ottobre 2014
Giacomo Paglietti, Università degli Studi di Cagliari
Parco archeologico di Pranu Muttedu (Goni-OR) e Museo delle statue-menhir di Laconi
Durante il ciclo di conferenze è previsto il “buffet romano” a cura della Penisola el Sinis Soc. Coop.
Le conferenze si svolgeranno presso il Centro Polivalente di Cabras
Informazioni;
Museo Civico di Cabras “Giovanni Marongiu”, via Tharros
09072 Cabras (OR)
Tel./Fax 0783 290636