Auguri di Buone Feste!
Durante le Festività Natalizie il Museo resterà chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio. Aperto il 24 e il 26 dicembre dalle ore 10 alle o...Leggi di più
Il Museo Civico di Cabras, costruito a partire dagli anni Settanta con fondi della Cassa per il Mezzogiorno e inaugurato nel 1997, ospita il ricchissimo patrimonio archeologico della Penisola del Sinis, una vasta regione che chiude a nord il Golfo di Oristano; il percorso espositivo, sviluppato secondo un ordine cronologico e topografico, illustra i principali siti del territorio comunale quali Cuccuru is Arrius per la preistoria, Sa Osa per l’età nuragica, Tharros per la fase fenicio-punica e il relitto di Mal di Ventre per l’età romana. …leggi
La prima sezione è dedicata a Cuccuru is Arrius, un grande sito preistorico scavato negli anni 1976-1980 in occasione dell’impianto del canale scolmatore che mette in comunicazione lo Stagno di Cabras con il mare. …leggi
Nel sito di Mont’e Prama fu indagata negli anni ’70 una necropoli nuragica riferibile ad una fase molto avanzata di tale civiltà (950-750 a.C.?). All’interno di una trentina di tombe a pozzetto circolare…leggi
L’ultima sezione del Museo ospita i materiali provenienti da un relitto di una nave oneraria romana scoperto alla fine degli anni ’80 nel braccio di mare compreso tra la costa del Sinis e l’isola di Mal di Ventre …leggi
Durante le Festività Natalizie il Museo resterà chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio. Aperto il 24 e il 26 dicembre dalle ore 10 alle o...Leggi di più